Lo sviluppo degli impianti di biogas per la produzione di energia elettrica rappresenta l’esigenza di reperire fonti energetiche durevoli e strutturate, che permettano di originare energia in completa ottica Eco-friendly, salvaguardando non solo l’ambiente ma anche il personale degli impianti e tutti coloro che ne vengono in contatto. Per questo motivo, la nostra certificazione ATEX ma anche la lunga esperienza e l’approfondita conoscenza del settore ,sono i fattori che hanno supportato l’ideazione di elettropompe sommerse, idonee per applicazione in ambienti ad alto rischio di esplosione, per drenaggio di acque di condensa provenienti da impianti di digestione per produzione di biogas, rilancio delle stesse da condotte nei collegamenti tra impianti anaerobici e impianti di captazione, utilizzo nei sistemi di raffreddamento serbatoi e silos esterni.
Ma il ruolo delle elettropompe non si limita alla loro funzione primaria, bensì fa parte di un meccanismo più complesso in mancanza del quale l’impianto di biogas non funzionerebbe correttamente.
Le pompe possono essere corredate di accessori per coprire varie esigenze e cavi elettrici idonei all’immersione permanente in liquidi più o meno carichi.